Archivio: roma
La polizia postale ha denunciato 12 persone facenti parte di un gruppo criminale nigeriano che accedevano illegalmente alle e-mail utilizzate dalle aziende durante le transazioni commerciali per spiare la corrispondenza al fine di mettere in pratica frodi informatiche.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Nel 2020, nonostante il blocco delle attività economiche causa Covid e la conseguente drastica riduzione della quantità di rifiuti prodotta – oltre 5 mln di tonnellate in meno rispetto al 2019 – il costo totale della TARI non arresta la sua corsa e raggiunge il livello record di 9,73 miliardi con un incremento dell’80% negli ultimi 10 anni.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Le tristi immagini delle file davanti alle mense dei poveri in attesa di un pasto caldo sono emblematiche della crisi economica che sta attanagliando il Paese con questa pandemia.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Un anno e passa di epidemia da Coronavirus e, tra attività chiuse, attività semiparalizzate, Dad, smart working e diffusa crisi economica, è affiorata un’emergenza all'interno dell'emergenza.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I finanzieri del Nucleo di Polizia Valutaria, sotto il coordinamento della Procura di Monza, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare e sequestro preventivo del GIP di Monza, nei confronti di 9 persone indagate per reati fiscali e associazione a delinquere per abusivismo finanziario, truffa, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Secondo gli ultimi dati diffusi nel bollettino del ministero della Salute, complessivamente nelle terapie intensive si trovano 2.157 pazienti, (+11).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della "Cabina di Regia", ha predisposto una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio: Campania, Emilia Romagna e Molise passeranno in zona arancione.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Una perturbazione di origine atlantica raggiungerà, dal pomeriggio di venerdì 12 febbraio, dapprima le regioni nord-occidentali e la Sardegna, estendendosi successivamente alle regioni centrali peninsulari del nostro Paese.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il numero totale dei vaccini distribuiti in Italia è di 2.890.575, di cui 2.777.775 appartenenti al fornitore Pfizer/BioNTech e 112.800 di Moderna.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
27 gennaio, in tutto il mondo si celebra il "Giorno della Memoria": viene ricordato un 27 gennaio particolare, quello del 1945, quando le truppe dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz rivelando l'orrore del campo di concentramento, uno dei luoghi dell'Olocausto, liberando i pochi sopravvissuti.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Possibile a breve un cambio di regole e di colore per alcune regioni, secondo i pareri del Comitato Tecnico Scientifico (che non ha potere decisionale), e i dettami della Commissione straordinaria per la gestione e il contenimento della pandemia in corso.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Comando provinciale della GdF di Napoli, dopo indagini coordinate dalla Procura di Napoli, III Sezione criminalità economico-informatica, ha eseguito, tra Campania, Lazio, Molise e Lombardia, un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per un valore di 16 milioni di euro.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dai dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute inerente alla settimana 4-10 gennaio è confermato "il peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese già osservato la settimana precedente".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati di monitoraggio e delle indicazioni degli esperti, firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio fino a venerdì 15 gennaio, (data di scadenza del DPCM). Passano in area arancione le seguenti Regioni: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org